INDICAZIONI PER L’ACQUISTO
Lo scarpetto non è solo una scarpa: una volta che lo si confeziona su misura, lo scarpetto si veste come un abito, si indossa come un vestito.
Il catalogo dei prodotti disponibili viene periodicamente aggiornato e può subire variazioni, dipendenti dalla reperibilità dei materiali di lavorazione.
Per ogni ordine effettuato attendete quindi la conferma della disponibilità del prodotto scelto, nelle tinte richieste e con gli accessori eventualmente in dotazione (ricami, bottoni, ganci, lacci, pizzi, fettucce, etc)
Si accettano solo ordinazioni di calzature da confezionare sulle misure fornite dal cliente. Pertanto, per i prodotti così personalizzati su misura non è previsto il servizio di reso.
Trattandosi di un prodotto artigianale fatto a mano, verrete informati in anticipo sui tempi occorrenti per la lavorazione e la consegna.
Per ordinare i tuoi Scarpéss, Alpine e Serenissime contattaci qui
I segreti degli scarpetti:
Soletta: venti o più strati di stoffa di fibre naturali, cotone e lino, trapuntata con filo di canapa, trattata con finitura impermeabilizzante e resistente all’usura. Bordatura del contorno con spago di canapa o cotone ritorto.
Con il trattamento specifico per l'usura e l'impermeabilizzazione, gli scarpetti di Chiara Cescato assumono caratteristiche di aderenza e calpestio corrispondenti a quelli delle suole di vero cuoio naturale.
Tomaia: confezionata con i ricercati tessuti della “Carnica Arte Tessile” di Invillino , con la lana cotta di “XXX - De Antoni Carnia”, tessuta con filati di una selezione di lane pregiate, con velluto di cotone, (in aggiunta per alcuni modelli) pelle scamosciata di prima qualità.
Il ricamo riproduce un disegno artistico di Chiara Cescato.
Seguici
Crea il tuo sito web con Webador